Dr.ssa Stefania Testa

SU DI NOI

Sono un'infermiera pediatrica con la passione per l'area dell'urgenza-emergenza, per la nutrizione pediatrica e la neonatologia. Nel 2015 mi laureo in Infermieristica Pediatrica presso l'Università degli Studi di Torino, con la votazione di 110/110 con lode e plauso accademico per il percorso universitario e vengo abilitata alla professione sanitaria di infermiera pediatrica attraverso il superamento dell'esame di stato (ottobre 2015) e la discussione della tesi di laurea (04/11/2015). Nel mese di Novembre 2015 mi iscrivo all'albo professionale degli Infermieri Pediatrici di Cuneo (Ordine delle professioni infermieristiche). 

La passione per la formazione e per l'area dell'urgenza-emergenza mi portano al conseguimento del titolo di Istruttrice di Rianimazione Cardiopolmonare Adulto e Pediatrico e utilizzo del DAE. Grazie a questo titolo organizzo incontri formativi sul tema "taglio sicuro degli alimenti e manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica" in farmacia E presso studi privati multiprofessionali. Il primo anno da neolaureata l'ho anche dedicato a diverse esperienze di lavoro come il volontariato in parafarmacia, il tirocinio in un asilo nido, l'infermiera pediatrica di ambulatorio medico pediatrico e anche come assistente alla poltrona odontoiatrica. 

L'anno 2017 è stato l'anno della svolta, decisa nell'intraprendere la strada della libera professione, progetto in autonomia lo "spazio mamma-bebè", l'infermiera pediatrica in farmacia. L'obiettivo di questa attività è di garantire alle famiglie un punto di riferimento durante la crescita dei loro figli attraverso la figura dell'infermiera pediatrica che con attenzione, cura e professionalità si rivolge alla fascia 0-18 anni di età. Nel corso di questi tre anni sono entrata in contatto con molte farmacie e attualmente ho undici collaborazioni prevalentemente in provincia di Cuneo e Torino. Questo è un lavoro che richiede aggiornamento costante per poter seguire in modo appropriato, efficace ed efficiente le famiglie e così nel 2019 seguo un corso-teorico pratico in nutrizione pediatrica. Nello stesso anno lavoro anche con un medico pediatra nel suo ambulatorio per circa 16 mesi. Oltre al progetto in farmacia, sono anche uno dei professionisti sanitari all'interno degli Studi Specialistici Schiaparelli in Via Trento. 48 di Savigliano (CN) dove collaboro in libera professione all'interno dell'ambulatorio infermieristico pediatrico. 

La ricerca e il desiderio di fornire a molte persone notizie fondate sulla ricerca scientifica che riguardino il bambino, mi ha portata all'dea di costruire questo blog con il prezioso contributo della mia collega Bruna Avolio.

Dott.ssa Bruna Avolio


Ciao a tutti! Sono Bruna Avolio, nata a Cetraro il 23/o5/1994. Sono un'infermiera pediatrica calabrese laureata nel 2017 presso l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro con 110/110 lode e menzione alla carriera. Il percorso universitario mi ha permesso di svolgere numerose ore di tirocinio formativo nei reparti di Ginecologia e Ostetricia, Pediatria, Terapia Intensiva Neonatale e Oncoematologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro.
Sono iscritta all'albo professionale degli Infermieri Pediatrici di Cosenza dal 22 settembre 2017. Dopo la laurea ho deciso di ampliare la mia formazione frequentando il corso di specializzazione in Infermieristica Pediatrica Ambulatoriale e di Comunità presso l'Università degli studi di Firenze, in collaborazione con l'ospedale pediatrico Meyer.  Esperienza che mi ha permesso di svolgere ulteriori ore di tirocinio formativo presso un ambulatorio pediatrico.
Nel 2018 ho conseguito, a Roma, il titolo di Acquamotricista Neonatale che mi ha permesso di attivare corsi per bambini dai 3 ai 36 mesi attualmente presso due piscine del mio territorio e prossimamente conseguirò il titolo di Insegnante di Massaggio Infantile presso l'Associazione AIMI. 
Attualmente svolgo attività libero professionale specializzata nell'assistenza infermieristica rivolta esclusivamente al paziente pediatrico (età compresa tra 0 mesi e 18 anni) con finalità preventiva, curativa e palliativa. Opero principalmente nella provincia di Cosenza e offro diversi servizi sul territorio inerenti all'ambito neonatale e pediatrico. Mi occupo di assistenza domiciliare e di attività mirate alla promozione e tutela della salute dei più piccoli. Parte del mio lavoro è rivolto all'organizzazione di incontri a tema, tutti di pertinenza pediatrica attraverso cui diffondere informazioni corrette e pratiche assistenziali sane, aiutando e sostenendo le famiglie. 
Collaboro con strutture private e altri professionisti della salute per la realizzazione di progetti mirati alla tutela dei più piccoli. Sono membro di un'equipe multidisciplinare che organizza percorsi di accompagnamento alla nascita per le future famiglie, collaboro con un coworking per la realizzazione di incontri di educazione sanitaria sulla prevenzione del rischio di soffocamento e le manovre di disostruzione pediatrica e inoltre collaboro con farmacie e parafarmacie per la realizzazione di sportelli infermieristici (Spazio a Misura di Bebè) per erogare prestazione e offrire consulenze di pertinenza infermieristica pediatrica alle famiglie.

PediatricamenteParlando-SB | © 2020
Dr.sse Stefania T e Bruna A.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia