Per "allattamento esclusivo al seno" si intende un'alimentazione del neonato esclusivamente con latte materno, a eccezione di vitamine e minerali. Il latte materno è considerato l'alimento ideale per l'alimentazione del lattante, adatto a soddisfare ogni suo bisogno nutrizionale e sentimentale. Ciò dipende dalle sue innumerevoli proprietà...
Il blog
La medicazione del moncone ombelicale
Cari mamme e papà, la scorsa settimana ci siamo occupati di capire perché il moncone ombelicale viene medicato con una tecnica denominata "dry cord care" ovvero la tecnica del moncone asciutto. In questo articolo affronteremo più nel dettaglio la procedura, la pratica di igiene corretta del cordone ombelicale e dell'ombelico quando il cordone sarà...
Cari genitori, con questo articolo vogliamo fare chiarezza su un argomento che causa dubbi e domande da parte vostra a noi professionisti della salute.
La settimana scorsa abbiamo esplorato il mondo dei lavaggi nasali, facendo chiarezza e mettendo in ordine le informazioni.
Il lavaggio nasale da 0 a 12 mesi
Mamme e papà, quante volte vi siete rivolti alla vostra infermiera pediatrica di fiducia per ricevere educazione alla corretta esecuzione dei lavaggi nasali? I tanto temuti lavaggi nasali, per voi e i vostri piccoli.
Nanna sicura
"La sindrome della morte improvvisa infantile (Sudden Infant Death Syndrome - SIDS), conosciuta anche come morte in culla ("Crib death") o morte improvvisa del lattante, consiste in un decesso improvviso di un bambino di età compresa tra un mese ed un anno che rimane inspiegato dopo una approfondita indagine, comprensiva di un dettagliato esame...
Ciuccio sì o no?
In questo post affrontiamo un argomento molto sentito: l'uso del ciuccio nella prima infanzia, sì o no?