Il cordone ombelicale e l'uso dei disinfettanti

Cari genitori, con questo articolo vogliamo fare chiarezza su un argomento che causa dubbi e domande da parte vostra a noi professionisti della salute.
L'infezione dell'ombelico
Le infezioni dopo la nascita rimangono la principale causa di morbilità e mortalità neonatale in tutto il mondo e un'alta percentuale di queste infezioni può derivare dalla colonizzazione batterica dell'ombelico, poiché le pratiche di cura del cordone ombelicale variano in base alle tradizioni culturali all'interno delle comunità e alle disparità nelle pratiche di assistenza sanitaria a livello globale.
Dopo la nascita, il cordone ombelicale devitalizzato si rivela spesso un substrato ideale per la crescita batterica e fornisce anche accesso diretto al flusso sanguigno del neonato. La colonizzazione batterica del cordone ombelicale può portare a onfalite e tromboflebite, cellulite o fascite necrotizzante associate.
Continuano ad essere utilizzate per la cura del moncone ombelicale diverse sostanze in tutto il mondo per mitigare il rischio di gravi infezioni. Più recentemente, in particolare nei paesi sviluppati, il paradigma del trattamento si è spostato verso la cura del cordone ombelicale asciutto o secco.
Quali sono i comuni fattori di rischio?
Essi comprendono: parto in casa non pianificato o parto settico, basso peso alla nascita, rottura prolungata delle membrane, cateterismo ombelicale e corioamnionite. Il metodo di cura del cordone ombelicale dopo la nascita influenza sia la colonizzazione batterica sia il tempo necessario per il distacco del cordone. I batteri potenzialmente patogeni che colonizzano il cordone ombelicale includono il canale del parto della madre e varie fonti batteriche locali nel sito del parto, in particolare le mani non sterili di qualsiasi persona che assiste il parto, lo Staphylococcus aureus rimane l'organismo più frequentemente segnalato. Ci sono altri patogeni comuni come gli streptococchi di gruppo A e B e bacilli Gram-negativi tra cui Escherichia coli, specie Klebsiella e specie Pseudomonas. Raramente possono verificarsi anche infezioni anaerobiche e polimicrobiche.
Cosa ci dice l'OMS?
Dal 1998, l'OMS ha sostenuto la cura del cordone ombelicale "asciutto" in ambienti con risorse elevate. La cura del cordone ombelicale asciutto include la pulizia del cordone e la sua esposizione all'aria o coperta da un panno pulito. Se si sporca viene pulito con sapone e acqua sterile.
In situazioni in cui le condizioni igieniche sono scarse e / o i tassi di infezione sono elevati, l'OMS raccomanda la clorexidina. Sebbene l'applicazione della clorexidina sia considerata sicura, livelli di traccia del composto sono stati rilevati nel sangue dei neonati dopo la pulizia del cordone ombelicale. Inoltre, è stata segnalata dermatite da contatto fino al 15% dei neonati con peso alla nascita molto basso dopo il posizionamento di una medicazione impregnata di clorexidina allo 0,5. I dati sulla sicurezza dell'applicazione della clorexidina sono incompleti e la quantità di esposizione alla clorexidina che può essere considerata sicura non è nota. Oltre al costo dell'uso della clorexidina. La presenza di onfalite è molto bassa nei paesi sviluppati e la gravità è lieve, la preponderanza delle prove favorisce la cura del cordone secco.
Conclusioni
La medicazione del cordone asciutto, era non inferiore all'uso di antisettici nella prevenzione dell'onfalite nei neonati a termine in un paese sviluppato. L'uso dell'antisettico nella cura del cordone ombelicale è quindi superfluo, vincolante e costoso nei paesi ad alto reddito e può essere sostituito dal trattamento a secco.
Bibliografia di riferimento:
- Gras-Le Guen C, Caille A, Launay E, Boscher C, Godon N, Savagner C, et al. Dry Care Versus Antiseptics for Umbilical Cord Care: A Cluster Randomized Trial. Pediatrics. 2017;139(1).
- Sankar MJ, Chandrasekaran A, Ravindranath A, Agarwal R, Paul VK. Umbilical cord cleansing with chlorhexidine in neonates: a systematic review. J Perinatol. 2016;36 Suppl 1:S12-20.
- Shang Y, Sun Y. Comparison of the effectiveness of different umbilical cord care in infants: A protocol for systematic review and network meta-analysis. Medicine (Baltimore). 2019 Feb;98(6):e14440.
- Stewart D, Benitz W, COMMITTEE ON FETUS AND NEWBORN. Umbilical Cord Care in the Newborn Infant. Pediatrics. 2016;138(3).+